Ancora oggi vogliamo parlarvi del cartongesso, un materiale da costruzione il quale risulta ad oggi uno dei  più utilizzati nell’edilizia leggera, data la sua velocità di applicazione e le sue particolari doti termoacustiche. Come abbiamo più volte anticipato, il cartongesso è un materiale utilizzato in ambito edile, costruito da due fogli di spesso cartone in cui vi è racchiuso all’interno uno strato di gesso; questo viene utilizzato soprattutto nel settore edilizio leggero, per via della sua rapidità di applicazione e alle sue doti termoacustiche.

Le proprietà del cartongesso sono davvero tante, tra le quali quelle ignifughe e idrorepellenti, motivo per il quale viene utilizzato durante i lavori di ristrutturazione. Gli esperti sono sempre più concordi nel dichiarare che il cartongesso sia preferibile al classico laterizio, poichè questo risulta essere più rapido e più pratico ed ancora perchè permette di creare degli interventi di ristrutturazione senza bisogno di specifici strumenti di lavorazione e dunque sporcando molto meno l’ambiente che necessità di una manutenzione.

Svariati utilizzi del cartongesso

Il cartongesso è un materiale abbastanza versatile nel senso che può essere utilizzato nei modi più disparati e per le esigenze più diversificate, come ad esempio allestire una parete attrezzata dove poter eventualmente collocare libri, oggetti diversi, soprammobili particolari che meritano un risalto originale, creando nella parete degli alloggiamenti praticamente su misura.

Ma il cartongesso può essere anche utilizzato per risolvere problemi di umidità, purtroppo presenti all’interno della propria abitazione, non dovuti a perdite ma a coibentazioni poco efficaci o mancanti; in questi casi, i professionisti andranno a montare dei pannelli di cartongesso per coibentare completamente tutto l’appartamento, rubando pochi centimetri di spazio, migliorando notevolmente la coibentazione dei locali, riparandoli anche dall’esterno.

Con il cartongesso, inoltre, è possibile realizzare delle semplici pareti, le quali possono essere sfruttate per creare una cabina armadio, e nello specifico creare uno spazio dedicato a vestiti, scarpe, cinture etc, realizzando il progetto che più si desidera. In due parole possiamo dire che con questo particolare materiale è possibile realizzare dei lavori davvero interessanti, sostenendo tra l’altro dei costi relativamente economici.

Il cartongesso per sfruttare ogni angolo del proprio appartamento

Se il tuo appartamento è piccolo e hai bisogno di sfruttare ogni tipo di spazio presente, puoi affidarti al cartongesso, che ti permetterà di ottenere davvero il maggior risultato. Per cercare di recuperare spazio in casa, qualora questa abbia al suo interno una scala, è possibile creare con il cartongesso una libreria, ovvero una soluzione molto consigliata per chi vuole arredare e nello stesso tempo sfruttare ogni spazio disponibile, donando al proprio appartamento anche un design molto elegante e raffinato ma allo stesso tempo economico.

La libreria in cartongesso, va detto che si sposa bene con un ambiente moderno, ricordando soltanto per forma le vecchie librerie antiche in muratura presenti nelle case dei nobili che ricoprivano intere pareti dove poter conservare libri, oggetti preziosi ed alti cimeli.

Ovviamente questa, oltre che sotto ad una scala, potrà essere realizzata lungo il corridoio o sulla parete del soggiorno. Per recuperare spazio, perchè non realizzare le nicchie in cartongesso, che tra l’altro nell’ultimo periodo pare stiano tornando di moda, proprio perché resistenti ed allo stesso modo facilmente removibili.

Chiama ora