Se hai notato delle macchioline nere o degli aloni sulle pareti di casa, si tratta senza dubbio di muffa. Nel corso della stagione invernale può succedere di scoprire sugli angoli dei muri di casa o dietro gli armadi, formazioni di muffe. Oltre ad essere antiestetiche nella maggior parte dei casi emanano cattivi odori e possono causare dei problemi di salute, come attacchi d’asma e allergie soprattutto ai più piccoli.
Le muffe, infatti, proliferano in condizioni ambientali specifiche. In presenza di umidità sulla superficie di colonizzazione, un substrato organico costituito da zuccheri, amidi o cellulosa, che sono contenuti per lo più nelle pitture che vengono impiegate negli interni.
Per chi non lo sapesse, le muffe altro non sono che tipo di funghi pluricellulari, capaci di ricoprire alcune superficie sotto forma di spugnosi miceli e solitamente si riproducono per mezzo di spore.
Solitamente con il termine muffa si intende un agglomerato di questi sottili miceli, formatisi su materia vegetale o animale, generalmente come uno strato di strato schiumoso o filamentoso, come segno di decomposizione e marcescenza.
Cosa fare in presenza di muffa sulle pareti?
Esistono dei trattamenti che risolvono il problema in maniera provvisoria altri invece che lo risolvono in maniera definitiva. L’umidità non è altro che la percentuale di vapore acqueo presente in una massa d’aria in una stanza, e nelle giusta quantità è anche benefica per la nostra salute.
Per poter contrastare il problema della muffa è bene cominciare con il primo accorgimento.
Arieggiare più possibile le stanze almeno due ore al giorno, poi è possibile scegliere tra le varie alternative presenti sul mercato.
Esistono in commercio diversi prodotti o trattamenti a più fasi che uccidono la muffa e ne prevengono la ricomparsa a breve termine. Ad ogni modo, è bene rivolgersi a degli esperti professionisti come Imbianchino Milano, i quali dopo un’attenta analisi della situazione, possono offrire le migliori soluzioni per debellare la muffa e prevenirne la ricomparsa.
Uno tra i metodi più conosciuti e tra l’altro più in voga nell’ultimo periodo per prevenire la comparsa della muffa è l’isolamento esterno a cappotto, che dovrà essere effettuato da professionisti del settore.
Questo in alcune situazioni specifiche potrebbe rappresentare la soluzioni migliore ed anche la più conveniente dal punto di vista economico, soprattutto quando il problema è concentrato in una sola stanza della casa oppure quando si vive in condominio.
Altre soluzioni per eliminare muffa
Nell’ultimo periodo si è diffusa una nuova tecnica ovvero la nanotecnologia o isolamento termico nanotech; trattati new nel trattamento isolante 100% naturale.
E’ perfetto anche per interni in particolare questo sistema è in grado di isolare in modo efficace una superficie in pochi millimetri di spessore conservato ottime caratteristiche antibatteriche traspiranti. Per eliminare immediatamente la muffa dalla muratura si può optare per detergenti antimuffa che penetrano in profondità, per garantire una pulizia radicale.
Come già abbiamo anticipato le soluzioni possono essere davvero tante ma per decidere opportunamente gli interventi è bene farsi consigliare da un imbianchino Milano specializzato in quanto queste possono variare a seconda dell’entità di intervento che si vuole effettuare.