La muffa è un problema molto diffuso che però viene spesso sottovalutato.
E’ un nemico subdolo che tende a crescere di giorno in giorno davanti ai nostri occhi.
Solitamente si presenta in case un po’ datate, ma anche in quelle in cui il ricambio d’aria non è sufficiente ad arieggiare le pareti della nostra casa.
Capita spesso che si arrivi a pensare ad una possibile soluzione del problema muffa, solo quando la situazione è diventata ormai insostenibile.
Inoltre non bisogna sottovalutare, le ripercussioni della muffa sulla nostra salute. Infatti può causare anche problemi respiratori oltre che allergie.
Quindi per evitare di trovarvi con l’acqua alla gola senza sapere cosa fare, e rimetterci anche la salute, ecco alcuni rimedi naturali per rimuovere la muffa, per risolvere questo problema una volta per tutte.
I 4 rimedi naturali per eliminare la muffa dalle vostre case
1) Aceto di vino bianco
Una prima soluzione valida è quella di utilizzare l’aceto di vino. Create una miscela composta da 1 litro e mezzo di acqua bollente e due tazze di aceto bianco. Applicate il composto, magari con uno spruzzino, sulla parete da trattare e lasciate agire per 15 minuti, affinché faccia effetto la soluzione. Risciacquate e aiutandovi con uno spazzolino, rimuovete ogni traccia di muffa.
2) Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato è un battericida e sbiancante naturale molto utile in caso di presenza di muffa. Potrete diluirlo facilmente in acqua calda, applicando il composto ottenuto, direttamente sulle macchie, eliminandole una volta per tutte, con questo potente antimuffa naturale.
3) Tea tree oil
E’ un preparato che potrete reperire facilmente in erboristeria. Si tratta di un estratto dell’albero di melaleuca che garantisce una forte attività antibatterica. Prendete un panno in microfibra ed inumiditelo in acqua calda. Versate quindi 10-20 gocce di estratto di tea tree oil e applicatelo direttamente sulla parete ricoperta da muffa. In alternativa, potrete preparare uno spray a base di tree oil e acqua che potrete conservare per diverso tempo.
4) Semi di pompelmo
L’estratto di semi di pompelmo è un ottimo alleato per rimuovere la muffa dalle pareti. Come nel caso del tea tree oil, anche i semi di pompelmo li potrete acquistare in una qualsiasi erboristeria. Fate attenzione però che questa è una soluzione più aggressiva rispetto a quelle precedenti. Per preparare questa miscela antimuffa naturale, dovrete far sciogliere 20 gocce di estratto di semi di pompelmo in 2 tazzine di acqua. Applicate il composto direttamente sulla muffa senza sfregare con panni o spugne, per evitare che le spore della muffe si spargano intorno.
Una volta che avrete adottato il rimedio naturale per rimuovere la muffa che più vi soddisfa, e quindi dopo aver ottenuto dei buoni risultati, il passo successivo è quello di tinteggiare le pareti colpite dalla muffa. Vale quindi la pena utilizzare delle pitture appositamente trattate con sostanze fungicide e antimuffa.