Avete voglia di cambiare arredamento, ma non avete assolutamente idea di come farlo e soprattutto non sapete che materiale utilizzare?  Oggi vogliamo consigliarvi una soluzione definita dinamica innovativa al fine di rendere ogni ambiente della propria casa originale e unico,  tenendo nel contempo a bada anche le spese oltre che impiegando minor tempo ed energia  rispetto ad altre soluzioni. 

Stiamo parlando del cartongesso, di cui abbiamo parlato tante volte, ma ancora poco conosciuto da tante persone.  Si tratta di un materiale da costruzione che risulta uno tra i più utilizzati nell’edilizia leggera, vista la sua velocità di applicazione e le sue particolari doti termoacustica. 

In commercio il cartongesso è possibile trovarlo in pannelli di 1,2 x 2 metri ma è possibile anche trovarli nella soluzione 1,2 x 3. Il cartongesso come è facile capire dalla parola stessa, è prodotto con il gesso un minerale molto presente in natura,  i cui i depositi naturali si trovano diffusi un po’ ovunque e nello specifico in Italia sono presenti abbastanza giacimenti di buona qualità. Inoltre è possibile imbiancarlo con facilità. A tal proposito vorremmo segnalarvi che noi di Easyprof imbianchino Milano effettuiamo lavori di tinteggiatura.

Tornando al quesito principale, ovvero come arredare la propria casa con il cartongesso, vi anticipiamo subito che è possibile creare tante idee originali  per rendere il vostro appartamento davvero unico;  con il cartongesso è possibile realizzare una serie di pareti nuove, decorazioni particolari e spazi del tutto originali,  il tutto senza come già detto andare incontro a spese esose.

Utilizzato dalla costruzione di pareti attrezzate, fino ai controsoffitti e persino mobili e spesso è anche utilizzato per ridisegnare e dare carattere allo spazio, dove poi viene installato garantendo così la costruzione e realizzazione di soluzioni molto interessanti.

Controsoffitti in cartongesso

Vi sarà sicuramente capitato di vedere realizzati i controsoffitti in cartongesso nelle attività commerciali e per di più bar e ristoranti,  ma negli ultimi anni sembra che questi siano stati scelti anche per la realizzazione di ambienti unici nell’habitat domestico. 

Con il cartongesso si possono realizzare dei disegni in modo da creare dei giochi originali e dei chiaroscuri particolari, giocando anche con l’inserimento di lampade a soffitto.  Dunque, nella realizzazione di controsoffitti in cartongesso è possibile utilizzare anche delle pennellature di forme geometriche parallele simmetriche e disposte in modo creativo per soffitti ,ma anche per pareti con luci incassate a dovere.

Solitamente coloro che scelgono di realizzare i controsoffitti in cartongesso lo fanno anche per necessità perché questi tendono ad aumentare la profondità di corridoi e passaggi, sfruttando ombre e colori dettati dalla luce.  È facile capire che in ambienti piccoli talvolta si è quasi obbligati a scegliere questa soluzione, che comunque non solo risolve una problematica non da poco, ma nel contempo si pone come una soluzione davvero originale per rendere l’ambiente domestico davvero unico. Bisogna considerare che è possibile decorare questo tipo di supporto con qualsiasi decorazione murale.

Mobili in cartongesso

Come abbiamo detto, con questo materiale è possibile realizzare anche di avere propri complementi d’arredo  e mobili per il soggiorno, come librerie  e pareti attrezzate.  A seconda del proprio gusto, dunque e delle proprie esigenze, è possibile utilizzare il cartongesso per arredare gli ambienti domestici regalando al nostro Appartamento un’estetica unica e particolare.

Call Now ButtonChiama ora