Sempre più persone optano per l’utilizzo del cartongesso  come materiale di costruzione. Gli stessi operatori nel corso del tempo ne hanno sempre più apprezzato le qualità per il suo aspetto liscio e facile da imbiancare o decorare.

Per chi non lo sapesse il cartongesso è un materiale da costruzione ed anche uno dei materiali più utilizzati nell’edilizia leggera, visto la sua velocità di applicazione ed anche le particolari caratteristiche. Noi di Easyprof imbianchino a Milano siamo ben organizzati per imbiancare questo materiale.

Il cartongesso non è appannaggio esclusivo degli addetti ai lavori ma è accessibile a chiunque voglia cimentarsi con lavori di pareti divisorie, controsoffittature e realizzazione di vari complementi d’arredo. 

Va sottolineato che a seconda del lavoro ed anche dell’ambiente, è sempre bene affidarsi a dei professionisti che possano dare dei consigli ed  eseguire i lavori garantendo un risultato di qualità,  mettendo a disposizione competenze ed attrezzatura che ne possano facilitare e velocizzare il montaggio. 

Come abbiamo visto, con il cartongesso è possibile fare diversi lavori, ma oggi vogliamo soffermarci sulle pareti in cartongesso,  le quali si montano facilmente e dappertutto;  queste pare abbiano diversi vantaggi tra i quali quello di poter contenere materiale isolante termico e/o acustico.

Per poter realizzare una parete in cartongesso  servono diversi materiali, tra i  quali:

  • le lastre di cartongesso
  • del nastro specifico autoadesivo
  • profilati in lamierino zincato
  • stucco da muro
  • tasselli a espansione
  • viti autofilettanti.

Ovviamente servono anche degli strumenti specifici, di cui le aziende edili ne sono provvisti. Le pareti in cartongesso rappresentano nella maggior parte dei casi una valida alternativa alle tradizionali in muratura. Una soluzione piuttosto pratica, economica ed anche veloce che può lasciare ampia possibilità di modifica anche in futuro.  Pertanto in presenza esigenze future diverse possono mutare, senza per questo dover far ricorso alle onerose opere murarie.

Ecco  perché viene scelto il cartongesso per effettuare questi lavori:

  • leggerezza,  visto che si tratta di pareti leggere il cui peso è di 4 o 6 volte inferiore a quello di un tramezzo in muratura;
  • fonoassorbenza,  visto che inserendo nell’intercapedine appositi materiali le pareti in cartongesso garantiscono un ottimo isolamento acustico;
  •  idrorepellente,  ovvero pannelli rivestiti da materiale atto ad  impermeabilizzare le pareti,
  • Praticità, visto che la costruzione non causa polveri ed ancora è possibile utilizzare queste pareti in cartongesso come normali pareti dove poter applicare scaffali, quadri, mensole o creare dei ripiani;
  •  risparmio, perché il cartongesso permette di poter realizzare delle pareti risparmiando dal 20 al 30% rispetto alle pareti in muratura.

Il cartongesso è, dunque, un materiale multivalente, basta scegliere il pannello adatto alle proprie esigenze abitative e sincerarsi che venga installato a regola d’arte.

Come abbiamo anticipato, nonostante si tratti di un materiale di facile utilizzo è sempre bene affidarsi a seri professionisti. Per quanto riguarda il territorio lombardo, gli esperti di cartongesso Milano, possono sicuramente fare al coso vostro; basterà chiedere loro un consulto ed un preventivo per la realizzazione dei vostri lavori in cartongesso.

Chiama ora