Il cartongesso è sicuramente un materiale edilizio largamente impiegato nell’edilizia grazie alla sua velocità di applicazione, alle sue doti termoacustiche ed ancora alle proprietà ignifughe e idrorepellenti. Grazie alla duttilità di questo tipo di materiale, è possibile realizzare diversi tipi di lavoro in cartongesso, dalla controsoffittatura alle pareti divisorie, dalle cabine armadio alle librerie e tanto altro ancora.

Noi oggi vogliamo concentrarci per lo più sulle possibile soluzioni e sui diversi tipi di lavoro in cartongesso che possono essere realizzati in camera da letto.  Questa particolare stanza, ha un significato particolare visto che è quella adibita al relax ed al riposo notturno. Di conseguenza necessita di un’illuminazione particolare che grazie al cartongesso è possibile giocare con le altezze del soffitto e con dei faretti.

Questa potrebbe essere una delle applicazioni possibili del cartongesso in camera da letto. I lavori in questa particolare camera dell’appartamento non si limitano  al soffitto, ma ad esempio si potrebbe pensare alla realizzazione di una controparete in continuità con il controsoffitto, dalle forme tondeggianti o squadrate e posizionate proprio al di sopra della testata del letto ed incastonata con una striscia di luci a led, al fine di illuminare la zona, al posto di utilizzare le classiche bajour.

Tutto ciò, come abbiamo già anticipato, è possibile realizzarlo grazie al cartongesso che può realizzare qualsiasi designer,  qualsiasi disegno, forma e livello, garantendo sempre sicurezza e purezza  ecologica. Puntare su lavori in cartongesso in camera da letto significa puntare anche sull’originalità proprio perché questo tipo di materiale e di tecnica, permette di poter realizzare dei lavori unici sulla base dei propri gusti e delle proprie esigenze,  come ad esempio la creazione di una gola luminosa ovvero la creazione di un incavo sulla zona perimetrale della controsoffittatura, dove poter collocare delle lampade fluorescenti, al fine di ottenere un’illuminazione soffusa, bianca o colorata a seconda dei gusti.

Come abbiamo anticipato, la realizzazione di un controsoffitto in cartongesso è solo uno dei disparati lavori in cartongesso in camera da letto che si possono realizzare. Perchè non realizzare una cabina armadio in cartongesso? Chi ha detto che una cabina armadio deve per forza essere in muratura?

Esperti professionisti, come Imbianchino Milano, grazie al cartongesso realizzano anche cabine armadio in cartongesso, un materiale leggero che permetterà di trasformare la propria camera da letto in modo veloce, senza dover necessariamente ricorrere a lavori di muratura e risparmiando anche dal punto di vista economico, visto che l’importo sarà comunque più contenuto rispetto ai costi di una cabina armadio realizzata con mattoni.

Infine, con il cartongesso è possibile realizzare una controparete che faccia da quinta alla testiera del letto e funga da separazione con una zona retrostante; questa controparete potrà essere illuminata a led, oppure utilizzata sempre con l’ausilio del cartongesso. I lavori in cartongesso in camera da letto possono essere finalizzati anche alla creazione di elementi separatori, come nel caso di una parete retro letto in cartongesso che funge, contemporaneamente da alloggiamento per la testata del letto e da interparete divisoria con una zona retrostante, che potrebbe essere una zona spogliatoio aperta.

Call Now ButtonChiama ora